Soluzioni
Questo software, che per certi versi può essere paragonato a un vero e proprio gioco, segue anni di ricerca sulla crescita e il ciclo di vita della Cannabis, una pianta che non è solo una parte molto importante della vita culturale e spirituale di milioni di persone in tutto il mondo, ma è anche sempre più utilizzata per una vasta gamma di scopi medicinali. Il programma è un vero e proprio simulatore della crescita della marijuana, una sorta di contadino virtuale, che ti consentirà di crescere legalmente le tue piante, partendo dalla semina, per finire al fatidico raccolto. Potrai gestire ogni aspetto della coltivazione, dall’irrigazione, alla potatura, dall’illuminazione, alla fertilizzazione del terreno e così via; Potrai decidere il tipo di seme da piantare (ce ne sono oltre 90), il vaso migliore per accoglierlo, la musica da ascoltare (anche mp3) e la locazione ideale (per cambiarla serve una piccola utility). Continua a leggere
Il problema in oggetto si può presentare dopo l’aggiornamento di Windows Live Essentials 2010, 2011, 2012. Diversi clienti mi hanno chiesto una soluzione alla presente problematica. Ho provveduto ad effettuare l’aggiornamento anche sul mio pc ed effettivamente l’errore si è presentato immediatamente. All’avvio di Windows Live Mail compare la finestra di “Avvio in corso…” e Windows Installer che cerca di configurare il programma dicendo: “Attendere. Configurazione di Windows Live Mail in corso…” e “Raccolta delle informazioni necessarie in corso…” e dopo un pò di secondi (il tempo varia da pc a pc) il programma di posta elettronica o non si avvia del tutto o si avvia a fatica e scarica la posta. Purtroppo di errori specifici all’avvio del programma neppure l’ombra e questo complica di fatto le cose.
Ho effettuato una ricerca mirata sul web, senza però riuscire a trovare una soluzione rapida e valida e soprattutto che mi permettesse di risolvere l’inconveniente senza dover disinstallare e reinstallare tutto il pacchetto (un vero sbattimento e tra l’altro non ho trovato nessun utente che avesse risolto con tale procedura). Continua a leggere

Reperire una versione funzionante e aggiornata di Autodata senza dover far uso di sentinel protection installer, dongle simulator, keygen e crack vari, resta cosa alquanto difficile e tra l’altro illegale; ancor più complesso è procurarsela nel linguaggio italiano.
Metto a disposizione di chiunque ne avesse necessità la patch traduttiva che ho curato e realizzato dopo essermi procurato i files per il linguaggio italiano. La patch è compatibile con Autodata 3.37/3.38 e forse anche per Autodata 3.40; dico forse in quanto quest’ultima versione, che circola nei canali p2p, viene appunto spacciata per la 3.40, quando in realtà di essa possiede soltanto la schermata iniziale con… Continua a leggere
Uno degli Antivirus più sicuro, potente e leggero attualmente in circolazione è certamente il prodotto in questione. Lo uso e lo consiglio a tutti i miei clienti da sempre e più precisamente dalla versione 2.70 (era il lontano 11 gennaio 2007). A ottobre 2017 è stato rilasciato ESET Smart Security e Nod32 Antivirus in italiano versione 11.0.144.0, compatibile con tutti i sistemi operativi compreso Windows 10. Quest’ultima release ha apportato alcune significative migliorie a favore dell’efficienza, della sicurezza e della grafica, integrando una rilevazione avanzata dei malware, ramsonware o cryptovirus, una tecnologia di protezione multi-livello e una protezione da attacchi basati su script.
I requisiti di sistema per poterlo installare sono davvero minimi e i processi che impegnano il sistema e lo interessano sono appena 2, “egui.exe” ed “ekrn.exe“, con un consumo di memoria ram davvero basso e un setup di installazione che si aggira attorno ai 170 MB.
Chi conosce questo antivirus sa che è possibile scaricarlo gratuitamente dal sito della Eset in versione di prova gratuita di 30 giorni, finiti i quali, per poterlo ancora utilizzare, è necessario acquistare una licenza annuale al prezzo di Continua a leggere
L’adblocking è una tecnologia che permette di bloccare gli annunci prima che vengano caricati dal browser web. Questo comporta un guadagno in larghezza di banda e la pagina viene visualizzata più rapidamente all’interno del browser. Su alcuni siti come Yotube, Facebook e Google gli annunci non possono essere bloccati, in quanto sono parte integrante della pagina web, tuttavia Simple Adblock li nasconde in modo da non visualizzarli. Simple Adblock utilizza i filtri EasyList sviluppati per Adblock Plus, il più popolare adblocker disponibile per Firefox e recupera gli ultimi aggiornamenti una volta che sono disponibili. Continua a leggere