Soluzioni
Entro la fine del mese diremo tutti addio a Windows Live Messenger, più comunemente chiamato MSN. Esistono due cose assolutamente opposte che ci condizionano in uguale misura: l’abitudine e la novità. Dodici anni di sviluppo sono sufficienti per immettere in ognuno di noi, dopo l’insindacabile decisione di Microsoft, un pizzico di nostalgia per l’addio a questo storico programma di messaggistica istantanea. Allo stesso modo l’idea di passare a Skype e unificare gli account, ha fatto storcere il naso a moltissimi utenti (sottoscritto compreso). Forse hai già dimenticato emoticon ed animoticon e non ti è venuto difficile abituarti all’idea di non ricevere più alcun trillo, ma le comodissime notifiche email sul desktop, che fine hanno fatto? Chi mi avvisa adesso della nuova posta in arrivo? Come posso ricevere le notifiche email su Skype con account Windows Live? Continua a leggere

Secondo i dati forniti dalla Polizia Postale, ogni giorno un numero impressionante di profili Facebook e Instagram sono soggetti a furti d’identità. Gli hacker, per rubare gli account, utilizzano differenti metodi e modalità, “sniffando” le password degli utenti attraverso il phishing, il fake login e altre tecniche sempre più raffinate ed evolute. Ma come fanno gli hacker a rubare password, dati e identità così facilmente? Scopriamo assieme.
La lettura è arricchita da utili consigli, da alcuni test in tempo reale, ed è così articolata:
- Sicurezza della password;
- Algoritmi di sicurezza e forza bruta;
- I (finti) tools più ricercati;
- Furto della password con software;
- Phishing, fake login, sicurezza account;
- Keylogger, info tecniche, simulazione;
- Un anti-keylogger italiano, leggero e portabile.
1. Quanto sono sicure le password dei tuoi account? Continua a leggere

In un recente post ho spiegato come salvare il setup dei giochi Big Fish, citando tra i maggiori produttori di mini game in italiano, anche la famosa casa PopCap Games; ebbene oggi voglio illustrare un metodo facile, veloce ed efficace per rimuovere il limite di tempo dei fatidici 60 minuti a tutti i giochi PopCap, senza far uso di alcun crack, serial, patch, keygen o attivatore.
Qualche info in più prima di iniziare
A differenza degli altri produttori che utilizzano metodi di download e installazione alternativi, la PopCap concede ancora la possibilità di scaricare i propri games nel formato setup completo e… Continua a leggere
Esistono tantissimi siti che permettono di ascoltare la radio online gratuitamente, tuttavia con lo svantaggio di dover inevitabilmente aprire ogni volta il proprio browser, cercare la stazione preferita, individuarla, farsi spazio tra popup vari e pubblicità infinite e premere sul pulsante per far partire lo streaming. Fare zapping radio in questo caso diviene quindi scomodo e frustrante. Nel lontano 2003 nasceva Screamer Radio, un programmino che prometteva di farci ascoltare la radio online free con una velocità e una facilità imbarazzanti. Questa utility col tempo è maturata, ampliando e migliorando di anno in anno le caratteristiche che la hanno sempre contraddistinta dai software di questo genere. A oggi l’ultima versione è la 0.4.4 rilasciata il 20.11.2011. Continua a leggere
Sono ormai anni che sul web spopolano servizi online che promettono di trasformare le proprie foto o immagini in fumetti, disegni e cartoni animati. Tra i tanti servizi provati, nessuno mi ha soddisfatto pienamente e come accennato poc’anzi, quasi tutti offrono questo tipo di modifiche soltanto online e non concedono la possibilità di scaricare il software sul proprio pc per lavorare comodamente in locale; Quando questo accade, i produttori offrono tali programmi gratuitamente, poiché sovvenzionati dalla pubblicità, quindi pieni zeppi di adware, software sponsor, toolbar e componenti aggiuntivi che modificano molti parametri del proprio browser (e non solo) e comportano rischi per la privacy, la stabilità e la sicurezza del computer. La disinstallazione degli stessi il più delle volte è fittizia e quando funziona, rimuove tutto fuorché i già citati pericolosi componenti. Sono migliaia gli utenti che ignari di tale aspetto, infestano i propri sistemi, rendendoli di fatto lenti, instabili e mal funzionanti. Continua a leggere